Vendita strumenti musicali
Menicagli Pianoforti srl vende pianoforti, strumenti ad arco, strumenti a percussione, chitarre e bassi, strumenti a fiato e strumenti elettronici.
Siamo specializzati sulla rivendita di pianoforti, in particolare Yamaha (Premium Reseller), Schimmel Pianos e Schulze Pollman. Nuovi, ricondizionati o usati con garanzia.
La nostra proposta comprende modelli adatti sia alle esigenze di professionisti sia a quelle degli amatori di questo strumento. La gamma di pianoforti in vendita presso la sede comprende pianoforti a coda, a mezza coda, verticali, digitali, ibridi e da palco.
Ogni pianoforte è realizzato, manutenuto e curato con le più tradizionali tecniche di lavorazione, impiegando materiali pregiati capaci di migliorare le vibrazioni del suono e di dare ad ogni modello un importante tocco estetico, elegante e raffinato.
Noleggio breve
A disposizione per concerti, saggi e spettacoli numerosi pianoforti: tutta la nuova serie Yamaha X compresi il GranCoda Yamaha CFX, CFX 2, C7X, C7X SILENT, C3X, C3X SILENT e il GranCoda Steinway.
Contattaci per un preventivo personalizzato.
Noleggio a lungo termine
Offriamo un'ampia gamma di pianoforti di ogni genere e tipo: verticali, a coda, digitali, gran coda CFX, C7X, C7X SILENT, C3X, C3X SILENT.
Da 20€ al mese.
Trasporto Pianoforti
Effettuiamo servizi ad-hoc di trasporto pianoforti per traslochi e spettacoli.
La Menicagli Pianoforti mette a disposizione più di 30 anni di esperienza nel trasporto degli strumenti nelle case nei teatri e nei musei di tutta Europa.
Accordatura e Manutenzione del Pianoforte
L’umidità, il calore eccessivo e l’usura possono arrecare dei danni al pianoforte o comunque comprometterne la qualità del suono. Per assicurarsi il corretto funzionamento del proprio strumento è importante eseguire regolarmente l’ accordatura.
Menicagli Pianoforti di Livorno si avvale della collaborazione di accordatori professionisti e regolarmente iscritti all’A.I.A.R.P. (Associazione Italiana Riparatori e Accordatori Pianoforti). I tecnici intervengono direttamente a domicilio presso abitazioni private, teatri, Conservatori e scuole di musica.
Gli accordatori effettuano i seguenti interventi:
- Correzione accordatura e intonazione dello strumento;
- Revisione completa della parte meccanica del pianoforte;
- Installazione sordine e sistema Silent;
- Pesatura della tastiera;
- Installazione terzo pedale;
- Cambio completo o parziale delle corde e dei martelli e relativa intonazione;
- Riparazione di vecchie tastiere per l’installazione di nuove in differenti materiali (avorio, osso animale, materiale plastico o ebano);
- Riparazione e manutenzione del mobile del pianoforte da trattare con prodotti specifici per la levigatura, la verniciatura del legno e la lucidatura con gommalacca e alcol oppure con poliestere e poliuretano.
Grazie ai professionisti di cui il negozio dispone, è possibile richiedere un intervento di accordatura professionale in occasione di concerti o esibizioni all'intero di teatri, sale concerti e locali.
Laboratorio Specializzato - Restauro strumenti storici
Il pianoforte è uno strumento delicato e la sua manutenzione è fondamentale per assicurare un alto livello di qualità del suono. All’interno del nostro laboratorio troverete i migliori esperti nel restauro di pianoforti sia moderni che antichi che si occuperanno del vostro strumento per riportarlo a un livello di qualità ottimale.
Il pianoforte di Mascagni
In occasione della consegna del pianoforte appartenuto a Pietro Mascagni, restaurato da Menicagli Pianoforti srl di Livorno, sabato 29 maggio 1993, alle ore 18, presso il Castelletto di Villa Maria, saranno eseguiti, dal M° Carlo Pale, che si è reso disponibile a partecipare alla iniziativa, brani di musiche da opere del compositore livornese. La S.V. è invitata.
I pianoforti di Puccini tornano a suonare grazie a un livornese
Giovedì, 27 maggio 2010 da "Il Tirreno - Livorno"
LIVORNO. «Una soddisfazione? Direi piuttosto un grande onore». Luca Menicagli, accordatore e restauratore livornese sembra quasi commuoversi quando parla della sua ultima fatica: riportare all’antico splendore i due pianoforti di Giacomo Puccini conservati nella casa-museo del maestro a Torre del Lago. Si tratta di due strumenti di grande valore storico, ma anche intrinseco: uno un verticale Steinway con cassa in acero del 1907 - «Puccini lo chiamava “il limone”» - e un monumentale August Forster, con la cassa alta più di un metro e 45, che porta incise le iniziali “G.P.” sul dorso anteriore. Due strumenti cui Menicagli si è accostato con grande rispetto, anche perché, quando è stato chiamato a visionare gli strumenti per preparare il restauro, si è rso conto che, al contrario di quanto restaurò i pianoforti di Mascagni, purtroppo rovinati dall’umidità, questa volta c’era la concreta possibilità di tornare a far suonare questi strumenti. «Un lavoro impegnativo - sottolinea Menicagli - ma credo proprio di essere riuscito ad ottenere il suono che ascoltava il maestro quando, su questi strumenti, ha composto “La Fanciulla del West” e “La Rondine”» Un’opinione che è stata condivisa dal maestro Stefano Ragni, il pianista che sabato pomeriggio suonerà nel concerto che inaugurerà, nella villa di Torre del Logo, il ritorno alla musica dei pianoforti del grande musicista versiliese.
Scuola di Musica
Amore per la Musica in tutte le sue forme
Aiutiamo bambini e adulti ad avvicinarsi al mondo della musica, organizziamo corsi di musica di diverso livello adatti a chi vuole specializzarsi in uno strumento musicale. In particolare organizziamo lezioni di piano anche su base privata per imparare a leggere gli spartiti e approcciare il mondo della musica con passione e disciplina. Presso il nostro centro troverete insegnanti di musica esperti e certificati, che sanno trasmettere il loro amore per le note a tutti i livelli. Vi aspettiamo per una lezione di prova e per darvi tutte le informazioni necessarie per scegliere il corso di musica più adatto alle vostre esigenze.